Un viaggio nel gusto tra storia e sapori: food tour a Le Marais con Eating Europe

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Nel cuore pulsante di Parigi, il quartiere di Le Marais custodisce un’anima antica e vibrante, fatta di vicoli eleganti, cortili segreti e una cultura gastronomica che riflette secoli di influenze e innovazioni.

Partecipare a un food tour in questa zona con Eating Europe significa molto più che mangiare: è un’esperienza multisensoriale che unisce storia, architettura e soprattutto, sapori autentici. Ad accompagnarci Adriana Garin , Operations Manager Eating Europe Paris e una vera “food lover” che ci ha fatto innamorare di ogni singola tappa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da K Around the World (@k_around_the_world_)

Una mattinata tra dolcezze e tradizione francese

Il nostro tour è iniziato in tarda mattinata con una tappa alla storica Lenôtre, la celebre pasticceria fondata nel 1957 da Gaston Lenôtre, maestro indiscusso dell’arte dolciaria francese. Qui abbiamo assaggiato una deliziosa brioche de Menton e un croque-monsieur in formato mignon, un inizio morbido e profumato che ha preparato il palato per le meraviglie successive.

A mezzogiorno è stata la volta della Brasserie Bofinger, una delle più antiche di Parigi, in attività dal 1864. Tra gli specchi d’epoca e le boiserie art nouveau, ci è stato servito il loro piatto simbolo: la choucroute Strasbourgeoise, accompagnata da un pretzel artigianale e un calice di Pinot Blanc. Un vero omaggio alla tradizione alsaziana. Per i vegetariani del nostro gruppo è stato preparato un ottimo risotto ai funghi,

Tra innovazione, storia e artigianato gastronomico

Ci siamo poi  fermati in una pasticceria contemporanea dallo spirito italo-francese fondata dai fratelli chef Thomas e Lucio Colombo. Il protagonista? Un sorprendente croissant pissaladière, reinterpretazione mediterranea di un grande classico da forno.

Poco dopo abbiamo raggiunto il parco per fare un Pic Nic da veri Parigini. Adriana ci ha spiegato tutti i segreti di una buona baguette rustica, ben diversa da quelle che siamo soliti comprare al supermercato.

Altro protagonista del nostro giro una tappa imperdibile da Laurent Dubois, un famoso formaiolo francese e detentore del titolo di “Meilleur Ouvrier de France” (MOF), il più alto riconoscimento per un artigiano in Francia, per una selezione di formaggi AOP: ogni assaggio un piccolo viaggio tra terroir e savoir-faire.

Il Marais multiculturale: dal Medio Oriente al nord della Francia

Passeggiando nel cuore del quartiere ebraico abbiamo scoperto una delle sue anime più vivaci, prima di arrivare da Miznon, celebre per la sua pita al boeuf bourguignon – un incontro irresistibile tra cucina francese e street food israeliano – servita con vino israeliano. Per n assaggio veg si può scegliere la pita al cavolfiore.

Nel penultimo assaggio abbiamo provato il celebre merveilleux al cioccolato, un dolce etereo originario del nord della Francia, a base di meringa e panna montata.

Gran finale in cantina

Il tour si è concluso in modo memorabile presso Vinosfera, una cantina seicentesca dal fascino intimo e autentico, dove ci è stata proposta una degustazione guidata di formaggi e vini francesi. Un momento conviviale che ha racchiuso l’essenza del tour: la scoperta lenta, il piacere della tavola e la condivisione.

Un’esperienza da assaporare con tutti i sensi

Il food tour di Le Marais con Eating Europe è molto più di una semplice passeggiata gastronomica. È un percorso che attraversa epoche, culture e stili culinari, accompagnato da guide appassionate e preparate. Che siate gourmet esperti o semplici curiosi, vi ritroverete immersi in un racconto fatto di sapori autentici, storie di artigiani e scorci indimenticabili di una Parigi senza tempo.

Info su Eating Europe

Eating Europe è un tour operator specializzato in tour culinari e attività immerse nella gastronomia in tutta Europa. Offre esperienze uniche che combinano la scoperta della storia locale con la degustazione di cibi e vini, permettendo ai partecipanti di scoprire le culture culinarie in modi memorabili. L’azienda è nata  nel 2011 e ha ampliato la sua presenza in 14 città europee.

Per prenotare e maggiori info potete visitare il sito ufficiale:

Condividi

Sull’Autore

Mi chiamo Consuelo sono una Travel reporter e appassionata viaggiatrice, co-founder della Cinetica Video Service società di produzione audiovisiva con la quale portiamo il pubblico in giro per il mondo virtualmente

Comments are closed.