Un viaggio da sogno sulla Senna: a bordo della Renoir, tra Parigi, Rouen e le meraviglie della Normandia
Navigare lungo la Senna è come sfogliare un libro di storia e poesia insieme, dove ogni curva del fiume svela scenari incantevoli, borghi affascinanti e paesaggi che sembrano usciti da un quadro impressionista. A bordo della MS Renoir, elegante nave da crociera fluviale della compagnia CroisiEurope, abbiamo vissuto un’esperienza unica, partendo dal cuore di Parigi e seguendo il fiume verso nord, alla scoperta delle gemme della Normandia.
MS Renoir di CroisieEurope
il nome di questa imbarcazione deriva dal celebre pittore impressionista Pierre-Auguste Renoir e Adotta il suo spirito “french chic” elegante e grafico, lunga 110 metri e larga 11. Può ospitare un centinaio di passeggeri, in cabine disposte su due ponti
Le cabine sono progettate per offrire comfort e relax, dotate di finestre panoramiche che permettono di godere della vista sul fiume
I toni del rosa cipria si alternano delicatamente alle sfumature dell’antracite. creano un insieme elegante e accogliente con bagno privato ,Aria condizionata e TV satellitare
A bordo, gli ospiti possono gustare piatti raffinati della cucina francese e internazionale nel ristorante panoramico, con un menù curato dagli chef.
Situato sul ponte superiore, il ristorante è il luogo in cui vengono serviti tutti i pasti durante la crociera. Grazie alle ampie vetrate panoramiche, non passano inosservati gli splendidi paesaggi che scorrono davanti ai nostri occhi.
Sullo stesso ponte si trova anche il lounge bar con pista da ballo, mentre sul ponte sole, luogo ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio, i passeggeri possono usufruire di comode sedie a sdraio e di un’ampia zona ombreggiata..
Visualizza questo post su Instagram
L’itinerario nella Valle della Senna
La crociera dura cinque giorni e tocca le tappe principale della Valle della Senna d parigi fino alla foce del fiume in Normandia. Un modo affascinante per scoprire la Francia più autentica è salpare lungo uno dei suoi fiumi più iconici.
Versailles, lo splendore del Re Sole
La prima tappa che abbiamo visitato è la reggia di Versailles, sontuosa testimonianza del potere assoluto di Luigi XIV. I giardini geometrici, gli specchi della celebre Galerie des Glaces e le sale opulente ci hanno immersi in un mondo di fasto e grandezza
Rouen, città dei cento campanili
Rouen, capitale storica della Normandia. Passeggiando per le sue strade lastricate, ci siamo lasciati incantare dalla magnificenza della cattedrale gotica di Notre-Dame (immortalata da Monet), dalle case a graticcio e dai ricordi della tragica vicenda di Giovanna d’Arco. Ogni angolo raccontava una storia, tra Medioevo e Rinascimento.
Honfleur, il fascino di un porto d’artisti
Proseguendo il viaggio, siamo giunti a Honfleur, incantevole cittadina portuale sulla riva meridionale dell’estuario della Senna. Il suo Vieux Bassin, con le barche che si specchiano nelle acque quiete e le facciate strette e colorate, ci ha trasportati in un’atmosfera da cartolina. Non stupisce che pittori come Boudin, Monet e Courbet siano stati sedotti da questo angolo di mondo.
Visualizza questo post su Instagram
La Costa di Alabastro, scogliere da capogiro
Una delle escursioni più spettacolari è stata lungo la Costa di Alabastro, celebre per le sue falesie bianchissime che si tuffano nel canale della Manica. A Étretat, la natura ha scolpito archi e guglie che sfidano l’immaginazione, offrendo panorami che lasciano senza fiato.
Un’esperienza che resta nel cuore
La crociera sulla Renoir non è stata solo un viaggio attraverso luoghi affascinanti, ma un vero e proprio itinerario tra arte, storia e natura. Il comfort della nave, la cucina francese a bordo e la compagnia di altri viaggiatori con lo stesso spirito di scoperta hanno reso ogni momento indimenticabile.
Tornare a Parigi dopo aver navigato per giorni nel cuore della Francia ci ha lasciato una sensazione dolceamara: la bellezza vissuta ci ha riempito l’anima, ma ci ha anche fatto promettere di tornare. Perché certi viaggi non finiscono mai davvero
Per info e prenotazioni potete visitare la pagina ufficiale: